
iMetho
Il futuro della tua impresa
Consulenza e intelligenza artificiale a portata di click
Proponente Startup innovativa


Le origini
"Qualità e industria 4.0: sviluppo di un avanzato e versatile sistema di business intelligence dedicato al miglioramento della qualità in ottica industria 4.0; il sistema prende origine da una Tesi di Dottorato elaborata presso l'Università degli Studi Guglielmo Marconi in collaborazione con la Bonfiglioli Riduttori dal 2017 al 2020. Nel sistema di business intelligence realizzato si era giunti alle reti neurali con la rappresentazione dei risultati mediante dashboard interattive innovative.
CP, CPK, Pareto, Indicatori di criticità, carte di controllo, istogrammi, regressione, prescrizione ecc. su schermo, tablet, smartphone, inglobando informazioni da tutte le sorgenti dati aziendali. Un sistema che partiva da strumenti e metodologie Lean e SixSigma per traghettare i sistemi verso Industria 4.0.
Guarda i miei video
Servizi
Consulenza
Richiedi una consulenza, un team di esperti ti guiderà con efficienza verso l'innovazione del tuo business.
Nei settori manufacturing, automazione industriale, produzione, qualità, Industria 4.0
Collaborazioni
Con l'Accademia Italiana del Six Sigma, sviluppiamo un progetto per la realizzazione di un sistema predittivo a supporto delle decisioni
Formazione
Scopri tutte le attività di formazione proposte sul sito
www.aiss.it
Insieme verso il successo
Trasformiamo le vostre idee in realtà
Metodologie Lean e Six Sigma integrate con avanzati sistemi di analisi, visualizzazione e intelligenza artificiale.
Dati e modelli predittivi di:
produzione - vendita - qualità - mercato
Lean, Six Sigma e intelligenza artificiale al servizio del futuro

Lean Six Sigma: Eccellenza e Competitività
Questa immagine rappresenta la base di approcci come il Lean Six Sigma che mira a ridurre la variabilità nei processi e a migliorare la performance e insieme all'Accademia Italiana del Six Sigma offriamo formazione e supporto per implementare strategie che ottimizzano la qualità dei prodotti e servizi, riducendo al contempo sprechi e inefficienze.
Adottando Lean Six Sigma, le aziende possono raggiungere un livello superiore di eccellenza operativa, aumentando la soddisfazione del cliente e migliorando la loro competitività nel mercato globale.

Innovazione e Tecnologie nel Business
Oggi è crescente il numero di aziende che utilizza questi sistemi per il proprio business, la manutenzione,
il controllo e il miglioramento delle attività, il controllo di gestione, di produzione, della qualità
Oramai termini quali chatgpt, openai, intelligenza artificiale, ma anche tpm, lean, dashboard sono entrati nell'uso quotidiano e vengono spesso utilizzati senza accorgersene!il controllo e il miglioramento delle attività, il controllo di gestione, di produzione, della qualità.
Oramai termini quali chatgpt, openai, intelligenza artificiale, ma anche tpm, lean, dashboard sono entrati nell'uso quotidiano e vengono spesso utilizzati senza accorgersene!

Al servizio della tua azienda
Dal 2021 aiutiamo le PMI nel processo d'innovazione digitale a 360 gradi con l'occhio attento all'adozione della corretta metodologia, che include metodi di project management, business analytics, process mining.
Il servizio iMetho include un completo assessment digitale, una consulenza mirata alla digitalizzazione, l'affiancamento alla formazione e il coinvolgimento delle persone come base primaria e condizione essenziale alla completa digital trasformation, assieme al nuovo sistema di controllo e prescrizione dichiarato: "l'intelligenza artificiale a portata di click"*.
Founder
Dottorato di Ricerca in Scienze Fisiche e Ingegneria dell'Innovazione Industriale ed Energetica conseguito presso l'Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma nell'anno 2021. Certificato come Project Manager - Advanced presso l'Istituto Italiano Project Manager (ISIPM AV), PRINCE 2 e Black Belt Lean Six Sigma e direttore presso l'Accademia Italiana del Sei Sigma, con un progetto sulla realizzazione di un sistema predittivo di supporto alle decisioni. Insegna presso il laboratorio di Industry 4.0 presso l'Unimarconi di Roma. Membro della Commissione "Innovazione, Università e Ricerca" presso l'Ordine degli Ingegneri di Roma. Coautore di articoli scientifici sui big data e intelligenza Artificiale. Ha svolto diverse docenze applicative per master e corsi per Istituti di Formazione su Lean 4.0, Logistica Informatizzata, Smart Supply Chain, Digital VSM, Tecnologie Abilitanti Industry 4.0. Ha ricoperto ruoli manageriali (attualmente come Manager ICT Manufacturing per primaria azienda multinazionale) presso aziende multinazionali nel settore automotive e industria. Attualmente si occupa d'innovazione industriale, miglioramento delle performance, sostenibilità e consulenza per startup innovative.
Knime certified trainer
Alessandro has a Ph.D. in Physical Sciences, Industrial Innovation, and Energy Engineering and is a certified Project Manager (advanced) with the Italian Institute of Project Managers (ISIPM AV), PRINCE 2, Black Belt Lean Six Sigma. He is a lecturer in the 'Data Driven Operations for Industry 4.0' Lab at the Guglielmo Marconi University in Rome and works on industrial innovation, performance improvement, sustainability, and consulting for innovative startups.
